Quali squadre sono in vantaggio negli scontri diretti nella lotta per l’Europa nella Serie A. Analisi dettagliata.
La corsa europea si infiamma: sette squadre in dieci punti
Con cinque giornate al termine della Serie A 2024/25, la lotta per l’Europa è più accesa che mai. Al netto delle prime due posizioni occupate da Inter e Napoli, sette squadre si contendono i restanti posti per le competizioni UEFA: Atalanta (64 punti), Bologna (60), Juventus (59), Lazio (59), Roma (57), Fiorentina (56) e Milan (51).
In un contesto così equilibrato, gli scontri diretti assumono un’importanza cruciale. In caso di arrivo a pari punti, infatti, determinano la posizione finale in classifica, influenzando l’accesso a Champions League, Europa League e Conference League.

Chi è in vantaggio negli scontri diretti?
Analizzando gli scontri diretti tra le squadre in corsa, emergono situazioni interessanti:
- Atalanta: in vantaggio su Juventus, Bologna e Milan; pari con Fiorentina; in svantaggio con Lazio.
- Bologna: ha ottenuto risultati positivi contro Lazio, Fiorentina, Milan e Roma; in attesa del ritorno con Juventus.
- Juventus: in vantaggio su Milan e Lazio (in attesa del ritorno); in svantaggio con Atalanta e Fiorentina.
- Lazio: ha battuto Milan e Atalanta; in svantaggio con Juventus (in attesa del ritorno), Fiorentina, Bologna e Roma.
- Fiorentina: in vantaggio su Juventus, Lazio, Milan e Roma; pari con Atalanta.
- Roma: ha vinto contro Lazio; in svantaggio con Atalanta e Fiorentina.
- Milan: in svantaggio con Atalanta, Juventus, Lazio, Fiorentina e Bologna.
Questi dati evidenziano l’importanza degli scontri diretti nella definizione della classifica finale.
Il calendario finale: sfide decisive all’orizzonte
Le prossime giornate offriranno scontri diretti fondamentali:
- Bologna-Juventus (35ª giornata)
- Milan-Bologna (36ª giornata)
- Roma-Fiorentina (35ª giornata)
- Atalanta-Roma (36ª giornata)
- Fiorentina-Bologna (37ª giornata)
- Lazio-Juventus (36ª giornata)
Queste partite potrebbero rivelarsi decisive per la qualificazione alle competizioni europee.
La corsa all’Europa nella Serie A 2024/25 è più aperta che mai. Con sette squadre racchiuse in dieci punti e numerosi scontri diretti ancora da disputare, ogni partita può fare la differenza. La capacità di imporsi negli scontri diretti sarà determinante per conquistare un posto nelle competizioni UEFA.